Cos'è i quattro dell'apocalisse?

I Quattro Cavalieri dell'Apocalisse

I Quattro Cavalieri dell'Apocalisse sono figure bibliche che appaiono nel sesto capitolo del Libro dell'Apocalisse (Apocalisse 6:1-8). Simboleggiano eventi catastrofici che precedono la fine del mondo. Ognuno di essi è associato a colori e attributi specifici, che rappresentano diverse forme di sventura.

  • Il Cavaliere Bianco: Cavalcando un cavallo bianco, questo cavaliere è spesso interpretato come la Conquista o la Pestilenza. Porta un arco e gli viene data una corona, partendo per conquistare. L'interpretazione varia, ma spesso rappresenta l'inizio delle tribolazioni.

  • Il Cavaliere Rosso: In sella a un cavallo rosso, questo cavaliere personifica la Guerra. Gli viene data una grande spada e il potere di togliere la pace dalla terra, spingendo gli uomini a uccidersi a vicenda. Il colore rosso simboleggia il sangue e la violenza che ne derivano.

  • Il Cavaliere Nero: Questo cavaliere cavalca un cavallo nero e porta una bilancia. Rappresenta la Carestia e l'aumento dei prezzi dei beni essenziali, con grano e orzo venduti a prezzi esorbitanti. La bilancia simboleggia la misurazione e la scarsità delle risorse alimentari.

  • Il Cavaliere Verde (o Pallido): Cavalcando un cavallo verdognolo o pallido (a volte descritto come cinereo), questo cavaliere è chiamato Morte e seguito dall' Ades (o Inferno). Ha il potere di uccidere con la spada, la fame, la pestilenza e le bestie selvagge della terra, rappresentando la devastazione finale e la mortalità.